
Costruito nel periodo di passaggio di poteri tra Cesare e Augusto, il Teatro Romano è stato realizzato per poter godere delle scene rappresentate avendo come sottofondo il fluire delle acque dell’Adige, osservandolo da una cavea larga circa 105 metri.
Sopra il teatro, nel convento quattrocentesco dei Gesuiti, è stato realizzato nel 1924 un Museo Archeologico che raccoglie un’interessantissima collezione di bronzi, mosaici e marmi d’epoca romana, ma anche affreschi e dipinti risalenti all’epoca rinascimentale.
Il Teatro Romano si trova a pochi passi dall’Hotel Scalzi e da quest’ultimo può essere tranquillamente raggiunto a piedi, passeggiando fra le vie della parte più antica della città, dove si può iniziare a respirare fin da subito la magica atmosfera di Verona.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.